Interventi chirurgici ambulatoriali
Per interventi chirurgici ambulatoriali si intendono tutte le procedure chirurgiche che vengono effettuate in sala operatoria normalmente in anestesia locale, con dimissione immediata del paziente, o al massimo con un’ora di osservazione.
Vengono eseguiti per asportazione di lesioni della cute (melanomi, nei, fibromi, epiteliomi, cheratosi estese e altro) o del sottocute (lipomi, cisti sebacee e altro). L’intervento si esegue con presenza dell’anestesista in sala operatoria che controllo la frequenza cardiaca e altri parametri importanti e che può intervenire al bisogno. Il materiale asportato, se necessario, viene inviato per esame istologico.
Visito e opero nei territori di Bologna, Ravenna, Imola, Forlì, Faenza e nel resto della Romagna.

Il mio blog
Il metodo THD per l’intervento alle emorroidi
Una tecnica che agisce su un punto non doloroso ma che non esclude una recidiva
La tecnica Trabucco per la chirurgia dell’ernia inguinale
Il chirurgo fu il primo a proporre la riparazione con una rete in polipropilene “libera”
L’operazione di Milligan-Morgan per curare le emorroidi
La tecnica chirurgica più efficace per evitare una recidiva e un nuovo intervento