Ernie parete addominale, ombelicali e laparoceli
Si tratta di problematiche che vengono raggruppate sotto il nome di difetti di parete addominale. Sono dei tratti della parete dell’addome che perdono la continuità della parte fasciale e muscolare, in questi tratti rimane solo la cute per contenere ciò che sta dentro all’addome e questa essendo elastica tende a fare la classica bozza esterna visibile direttamente, specie in stazione eretta.
Distinguiamo ernie primitive (epigastriche, ombelicali e altre) che insorgono spontaneamente a seguito di sforzi o piccoli traumi, ed ernie secondarie (laparoceli) che insorgono dopo un intervento dove la parete addominale è stata aperta dal chirurgo e poi richiusa con dei punti.
Visito e opero nei territori di Bologna, Ravenna, Imola, Forlì, Faenza e nel resto della Romagna.

Il mio blog
Neo della pelle: perché l’operazione cutanea è consigliata e indolore
L’intervento è semplice, indolore e consigliato anche per prevenire patologie dermatologiche
Operazione ernia inguinale: mare, palestra e ritorno allo sport
Scopri cosa fare dopo un’operazione di ernia inguinale: quando tornare al mare, in palestra o a correre
Neo della pelle: domande frequenti sull’asportazione e sulle cicatrici
Dolore, cicatrici e sanguinamento sono fra le preoccupazioni più comuni dei pazienti che devono sottoporsi all’intervento